Diritto del lavoro

La nostra squadra le offre una consulenza integrata nell'ambito del diritto del lavoro collettivo e individuale e sta dalla sua parte in tutti gli aspetti relativi al personale e alle risorse umane.

Alla stessa maniera, assistiamo i lavoratori nella revisione dei contratti di lavori, in caso di licenziamenti e in qualunque altra difficoltà all'interno della relazione di lavoro.

La gamma della nostra consulenza per i datori di lavoro si estende dalla redazione di contratti di lavoro complessi e accordi di chiusura della relazione di lavoro, passando per accordi di impresa e questioni riguardanti la rappresentanza dei lavoratori, fino alle dimissioni degli impiegati e la protezione dei dati all'interno delle relazioni di lavoro.

In caso di contenzioso, difendiamo i suoi interessi davanti a qualsiasi richiesta dell'ordine giurisdizionale sociale. Inoltre la rappresentiamo di fronte alle autorità del lavoro e durante le negoziazioni con i sindacati o con il comitato di impresa.

Insieme alle decisioni strategiche riguardo al personale, i fondamenti contrattuali delineano il carattere delle relazioni di lavoro. La nostra squadra conosce gli scogli e le difficoltà specifiche nella redazione dei contratti di lavoro e di prestazioni di servizi grazie alla sua lunga esperienza, avendo elaborato molti contratti pensati su misura, giuridicamente affidabili e durevoli: contratti di lavoro ordinari, di gerenti e di alti dirigenti, di impiegati trasferiti all'estero, di consulenza, di opera e di servizi. In tutti i casi contribuiamo notevolmente al successo nella gestione dei rischi della sua impresa.

Allo stesso modo le forniamo consulenza in maniera competente, sia giudiziaria sia extra-giudiziaria, riguardo a qualsiasi questione che lei possa considerare durante il corso della relazione di lavoro o nel momento della sua conclusione tramite licenziamento o di comune accordo.

Un altro dei nostri punti forti è la consulenza di clienti nazionali e internazionali in relazione alle ristrutturazioni, riduzioni dell'attività, modifiche sostanziali alle condizioni di lavoro e chiusura di imprese, anche da una prospettiva tranfrontaliera.

Accompagniamo il suo progetto dall'inizio, assistendola dall'idea iniziale fino alla pianificazione a lungo termine, mostrandole i margini di manovra e appoggiandola nella sua realizzazione. Spesso può essere evitata in questo modo una trasmissione di impresa, che fino al momento precedente si presentava come inevitabile. Nel caso che le cose non stiano così, possono essere ridotti drasticamente i rischi di incorrere in qualche responsabilità attraverso l'adeguata stesura dei contratti.

In qualunque transazione i nostri esperti in diritto del lavoro la assistono nella Due Diligence del lavoro e la appoggiano nella ristrutturazione successiva all'acquisizione.

Insieme alla normativa, il diritto del lavoro si avvale in gran parte della giurisprudenza dei tribunali dell'ordine sociale. La nostra squadra si aggiorna costantemente in questo ambito e esamina le novità più recenti, sia le iniziative legislative sia le risoluzioni giudiziarie più rilevanti. In questa maniera sappiamo quali aspetti saranno oggetto di un' attenzione speciale in futuro e possiamo assisterla con lungimiranza.

Principali punti forti della nostra consulenza

  • redazione e revisione di contratti di lavoro e di alta dirigenza.
  • redazione e revisione di accordi di risoluzione di contratti di lavoro e di contratti di alta dirigenza
  • due diligence del lavoro.
  • consulenza in caso di ristrutturazioni e licenziamenti collettivi.
  • consulenza in relazione alla negoziazione di convenzioni collettive e di dossier di regolazione dell'occupazione.
  • rappresentanza in atti di risoluzione.
  • consulenza e appoggio in caso di trasformazioni, acquisizioni e trasmissioni di imprese.
  • esame e sviluppo di strategie preventive in relazione alle trasmissioni di impresa nell'ambito dell'articolo 44 dello statuto dei lavoratori.
  • consulenza relativa all'esenzione della contribuzione alla previdenza sociale in contratti stipulati con autonomi, consulenti e amministrativi.
  • rappresentanza dell'imprenditore nei processi per licenziamento o qualsiasi altro procedimento giudiziario di fronte ai tribunali dell'ordine giurisdizionale sociale.
  • rappresentanza in processi giudiziari sommari dell'ordine sociale, in particolare davanti ai comitati di impresa.