Diritto bancario e finanziario

I mercati finanziari internazionali sono sotto i riflettori. Si discutono e approvano costantemente nuove regolamentazioni. Anche le strutture finanziarie stanno evolvendo in maniera dinamica. Per questi motivi, per gli attori del mercato è sempre più importante trovare soluzioni rapide e orientate alla pratica e alle questioni legali emergenti.

La squadra altamente specializzata di Schindhelm possiede l'esperienza necessaria e il “saper fare” per guidare l'attraversamento di queste acque agitate. Forniamo consulenze a grandi imprese, PYME e gruppi multinazionali, a istituzioni pubbliche, a banche nazionali e internazionale a fondi in tutti gli aspetti della finanza. La nostra consulenza si estende dalla progettazione di contratti fino a eventuali procedimenti e contenziosi, sia extra giudiziari sia davanti a tribunali, arbitri e amministrazioni pubbliche.

Il nostro obiettivo è offrirle soluzioni semplici e pratiche in un settore molto complesso come lo è quello del diritto bancario e finanziario. Accompagniamo i nostri clienti dall'inizio fino alla conclusione dei suoi progetti, in alcuni casi anche durante parecchi anni, e vi appoggiamo dalla pianificazione finanziaria e l'ottenimento di nuovi e innovativi accordi di finanziamento, fino alla negoziazione e la redazione dei relativi contratti.

La squadra internazionale di Schindelm partecipa alle quotazioni in borsa, alle collocazioni dei titoli azionari e alle emissioni di obbligazioni di differenti tipi, e vi assistiamo nelle operazioni di credito e sulle varie opzioni, sia nazionali sia internazionali. Offriamo consulenza a entità finanziarie nell'ambito dell' Asset Finance & Leasing (AFL), così come a imprese industriali riguardo al finanziamento dei loro investimenti, e progettiamo strutture ottimizzate dal punto di vista fiscale per questi progetti e transazioni.

Un altro dei nostri punti forti è la consulenza relativa al contesto regolamentare e di supervisione, oltre all'esame degli aspetti legali dei mezzi di finanziamento, tenendo sotto controllo lo sviluppo della transazione o del progetto con la finalità di garantirne la sicurezza. Vi informiamo dei potenziali rischi e dei possibili metodi di soluzione di eventuali violazioni degli obblighi legali di dichiarazione, dei regolamenti riguardo all'abuso del mercato, all'insider training o al riciclaggio di capitali, e/o riguardo a possibili conflitti di interesse, e infine la rappresentiamo davanti alle autorità competenti.

In tutte le fasi della consulenza ed in maniera costante scambiamo informazioni con gli esperti delle altre nostre aree di lavoro. In particolare, lavoriamo a stretto contatto con i nostri colleghi specializzati in diritto fiscale e societario. Quando si tratta di progetti transfrontalieri, la assistiamo insieme agli esperti dei nostri 26 studi legali, sia nazionali, sia internazionali e le offriamo soluzioni personalizzate sotto la supervisione di un solo studio.

Principali punti forti della nostra consulenza

  • Finanziamento di acquisizioni
  • Finanziamento di progetti
  • Finanziamento di immobili.
  • Finanziamento di investimenti.
  • Finanziamento mediante prodotti derivati e strutturati.
  • Finanziamento interno di gruppi di imprese/ Cash pooling.
  • Capitale privato e capitale di rischio.
  • Modelli di Leasing (incluso il Sale and Lease Back e il Lease and Lease Back).
  • Transazioni nei mercati di capitali, incluse offerte pubbliche di vendita.
  • Conformità alle norme dei mercati di capitali
  • Progetti di collaborazione pubblico-privata
  • Collocazione privata di titoli
  • Procedimenti giudiziari e arbitrali nell'ambito finanziario
  • Diritto della supervisione bancaria e del mercato dei titoli.
  • Diritto delle offerte pubbliche di acquisizione