Diritto societario

La necessità di consulenza sorge non solo nel momento di prendere decisioni strategiche importanti, bensì anche nelle questioni quotidiane di ciascuna impresa. Offriamo a piccole e medie imprese e a grandi corporazioni la consulenza esaustiva e specifica in tutte le aree del diritto commerciale. La gamma dei servizi di consulenza si estende dalla scelta della forma legale alla redazione degli statuti, passando per la costituzione dell'impresa stessa e per la ristrutturazione in caso di crisi dell'azienda o di successione di impresa e tutto ciò, in qualsiasi tipo di forma societaria, incluse fondazioni private o associazioni.

La nostra consulenza si adatta ai suoi obiettivi imprenditoriali. In particolare per quanto riguarda la redazione di statuti sociali e contratti per i soci, creiamo soluzioni personalizzate e prevediamo possibili sviluppi nel futuro. Tutto ciò non richiede solo una profonda conoscenza della legge, bensì anche una padronanza necessaria del panorama commerciale. I nostri avvocati sono professionisti di prestigio riconosciuto che possiedono anni di esperienza nella consulenza a compagnie di qualsiasi forma societaria. Le spiegheranno le azioni che devono essere intraprese, specificatamente progettate a misura delle sue necessità e troveranno soluzioni economiche, ragionevoli e sostenibili.

In materia di diritto societario le offriamo una consulenza integrale. La assistiamo in tutto ciò che riguarda l'ottimizzazione fiscale delle strutture aziendali e inoltre coinvolgiamo specialisti con esperienza nel diritto del mercato dei valori, del lavoro e della concorrenza.

Questi sono i nostri ambiti di specialità

  • scelta della forma legale e redazioni statuti sociali e contratti per i soci con lungimiranza.
  • Il governo societario e in particolare la formulazione delle direttive di attuazione per dirigenti e consiglieri
  • misure di dotazione di capitale tali quali aumento di capitali, apporti da parte dei soci, quote partecipative, partecipazione senza voto, prestiti degli azionisti, capitale subordinato, buoni convertibili o prestiti partecipativi.
  • Preparazione e supervisione dei consigli di azionisti e soci e, in particolare, consigli di azionisti di società anonime (quotate in borsa).
  • Consulenza agli organi societari in tema di responsabilità e in particolare, in questioni di dotazione e conservazione del capitale sociale.
  • Responsabilità degli amministratori e dirigenti
  • formulazione e implementazione di modelli di partecipazione dei lavoratori.
  • Risoluzione di conflitti tra azionisti o tra azionisti e gli organi societari.
  • Fusione, scissione, trasformazione e liquidazione di società, apporti di imprese o partecipazione.
  • Redazione di accordi parasociali.
  • Consulenza e rappresentanza in procedimenti di verifica dei tassi di cambio in caso di fusione o esclusione dei soci tramite pagamento in contanti.
  • Impugnazione di accordi societari.