Diritto fallimentare e ristrutturazioni

Le crisi delle imprese richiedono frequentemente ristrutturazioni drastiche, rapide e spesso dolorose, sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista legale.

Tuttavia, è sempre questione di scoprire nuove prospettive e opportunità.

Che misure legali possono essere adottare per evitare o superare una situazione di insolvenza? Quali regole specifiche dovrebbero essere osservate in una situazione di crisi? Il consiglio di amministrazione dovrebbe presentare un'istanza di fallimento? La assistiamo riguardo a qualsiasi questione relativa a una crisi o a una insolvenza di una impresa e sviluppiamo con lei solide strategie di ristrutturazione.

E' proprio nel momento in cui si prendono decisioni in situazioni immediatamente precedenti un fallimento che aumenta il rischio di incorrere in responsabilità da parte di direttori, consiglieri e soci. La assistiamo per aiutarla a trovare la maniera migliore per scongiurare questa eventualità e le mostriamo percorsi sicuri ( es. pre - fallimento concordato con i creditori) per risolvere la crisi.

Se al contrario si trova nella posizione di essere pregiudicato in relazione a un procedimento fallimentare, ci incarichiamo di fare valere le sue pretese davanti all'amministrazione fallimentare e davanti agli amministratori del debitore.

Le ristrutturazioni imprenditoriali costituiscono un'area di lavoro trasversale, che può essere affrontata solo avvalendosi di equipe di lavoro interdisciplinari che integrino i differenti piani di lavoro e i diversi paesi coinvolti. Lozano Schindhelm (coi suoi uffici a Bilbao, Denia, Madrid, Palma de Mallorca e Valencia) mette a sua disposizione una squadra composta da avvocati altamente specializzati in ristrutturazioni di imprese, che si occuperanno della sua questione secondo le sue necessità e richieste individuali con l'obiettivo di raggiungere la soluzione migliore per la sua compagnia.

Principali punti di forza della nostra consulenza

  • Strategie e consulenza riguardo alla ristrutturazione di imprese che versano in situazioni di insolvenza.
  • Consulenze di diritto fallimentare..
  • Esercizio di azioni di impugnazione contro azioni realizzate al fine di pregiudicare i creditori.
  • Consulenza relativa a fallimenti di creditori internazionali.
  • Consulenza a dirigenti, membri del consiglio di amministrazione e di controllo e ai soci con la finalità di evitare il rischio di responsabilità personale (civile, penale, fiscale e in materia di previdenza sociale).
  • Contributi ai fondi propri e restituzione proibita di contribuiti sociali.
  • Comunicazione e esercizio di diritti di credito da parte di creditori in fallimento.
  • Creazione di società di riscatto.
  • Acquisizione di imprese in crisi e fallite.