Diritto fiscale
I consulenti fiscali di Lozano Schindhelm consigliano privati e imprese nazionali e estere di qualsiasi dimensione, settore e forma giuridica riguardo a qualsiasi questione riguardante il diritto fiscale nazionale e internazionale.
Una delle nostre competenze chiave è la pianificazione fiscale nell'ambito delle tassazioni per le imprese, in particolare nell'eventualità di operazione di fusione, acquisizione, ristrutturazione, risanamento e trasmissione di imprese. I nostri specialisti in materia di tassazione lavorano in costante collaborazione con i colleghi del dipartimento di contabilità finanziaria e reporting, diritto societario e penale economico. In questa maniera garantiamo una consulenza globale e interdisciplinare per il suo caso specifico.
Un altro dei nostri punti forti è la consulenza fiscale a privati e a famiglie, specialmente per quanto riguarda le tassazioni sulle eredità e sulle trasmissioni di patrimoni e le regolarizzazioni dei debiti fiscali. Attraverso l'aiuto del nostro partenariato internazionale offriamo informazioni riguardo alle implicazioni fiscali di spostamenti all'estero, così come riguardo al trasferimento dei lavoratori a paesi terzi e in Spagna, nello specifico per quanto riguarda gli aspetti tributari e di sicurezza sociale.
Inoltre assistiamo i privati in tutto ciò che concerne la fiscalità generale e nello specifico riguardo alle imposte sulle rendite di persone fisiche e dei non residenti e riguardo alle imposte sul patrimonio.
La consulenza a istituzioni e fondazioni pubbliche e/o senza scopo di lucro costituisce un'altra delle nostre competenze fondamentali. Offriamo consulenza non solo in relazione alla loro costituzione e riconoscimento, bensì anche in qualsiasi altra questione fiscale che le si possa presentare, risolvendo sia i problemi caratteristici del suo regime speciale, sia quelli che hanno a che vedere con le sue attività economiche.
I punti forti della nostra consulenza, sono, tra gli altri:
Consulenza fiscale alle imprese
- Pianificazione fiscale per l'ottimizzazione del carico fiscale relativo alle imposte sulle società.
- Strategie relative all'utilizzo dei crediti fiscali
- Consulenza in caso di verifiche fiscali, compresa l'analisi delle vulnerabilità.
- Due-Diligence fiscale.
- Rappresentanza in procedimenti amministrativi e ricorsi contenzioso-amministrativi.
- Ottimizzazione fiscale in caso di trasmissioni di immobili (Art.108 della legge del mercato dei valori)
- Consulenza riguardo all'IVA, compresa l'iscrizione nel registro degli Operatori Intra comunitari-ROI e nel registro di restituzione mensile dell'IVA.
- Consulenza riguardo all'imposta sulle attività economiche.
- Scioglimento e liquidazione di enti, in particolare enti patrimoniali.
Consulenza fiscale a privati
- Ottimizzazione fiscale relativa alle imposte sulle successioni e sulle donazioni in caso di trasmissioni redditizie (eredità, donazioni) e successioni di imprese.
- Istanze di restituzione delle quote dell'imposta sulle successioni e donazioni pagate in eccesso (Sentenza TJUE del 3 settembre 2014).
- Ottimizzazione dell'imposta sulle trasmissioni di patrimoni e sugli atti giuridici documentati nelle trasmissioni di immobili.
- Ottimizzazione della tassazione sulle rendite patrimoniali in caso di trasmissione in vita (donazioni, compravendite), sia all'interno della famiglia sia verso terzi.
- Consulenza relativa alla dichiarazione dei beni all'estero (modulo 720) e in caso di regolarizzazioni volontarie.
- Tassazione sulle rendite prodotte da affitti di immobili e imputazione di rendite immobiliari in caso di uso personale, inclusa la regolarizzazione tributaria in caso di dichiarazioni
- Consulenza relativa alla creazione e al riconoscimento di fondazioni di qualsiasi tipo, sia precedente sia posteriore alla successione, avvenuta a causa di una morte.
- Ottimizzazione fiscale in caso di trasferimenti all'estero.
- Ottimizzazione fiscale in caso di trasferimenti temporali o permanenti in Spagna.
- Trasferimento di lavoratori all'estero (questioni relative all'imposta sulla rendita e alla sicurezza sociale)
Consulenza fiscale a istituzioni e enti pubblici e/o senza scopo di lucro
- Consulenza relativa a tutte gli aspetti del regime degli enti senza scopo di lucro.
- Consulenza relativa alle sue attività economiche.
- Consulenza riguardo ad accordi e altre forme di cooperazione tra enti locali.
- Consulenza riguardo all'IVA.